Condizioni Generali

 

Pagamenti

I. Il corso deve essere saldato per intero prima del suo inizio.

II. Il pagamento può essere corrisposto in contanti (per importi inferiori a 999,00 Euro), bancomat, carta di credito (solo MasterCard / Visa), assegni personali o bonifici.

III. I bonifici devono essere accreditati sul conto intestato a EAS-Tecnitravel, prima dell'inizio del corso.

IV. Gli assegni devono essere intestati a: EAS-Tecnitravel.

 

Cancellazioni

I. Ogni cancellazione o ritiro dal corso dovrà essere comunicata a EAS per scritto.

II. Le cancellazioni avvenute prima dell'inizio della sessione avranno diritto al rimborso completo della sessione, fatta eccezione per le spese amministrative di € 75,00 non rimborsabili.

III. Nessun rimborso è previsto a corso già iniziato o per lezioni singole o pacchetti di lezione non frequentate durante la sessione.

IV. La cancellazione di un corso o di singole lezioni da parte di EAS, dà diritto al solo rimborso del totale versato relativo all'evento cancellato, che EAS provvederà ad effettuare entro 30 giorni dalla comunicazione.

V. Singole lezioni non frequentate, all'interno dei corsi di gruppo, possono essere recuperate entro e non oltre 6 mesi dalla data di inizio del corso. La frequenza delle lezioni di recupero deve essere concordata e prenotata preventivamente ed è soggetta alla disponibilità sia del corso che del posto.

VI. Singole lezioni non frequentate o da recuperare nell'arco dei sei mesi, all'interno dei corsi di gruppo, non sono trasferibili ad altri tipi di corso nè ad altri soggetti. 



Autorizzazione al Trattamento dei dati Personali

Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 30/6/2003, n. 196 e succ. modif., titolare del trattamento dei dati è EAS - Tecnitravel Srl, Corso Italia 8, Milano. I dati personali, trattati in modo lecito e secondo correttezza, sono trattati ai fini delle procedure di registrazione ai corsi e comunicati solo agli enti designati per il raggiungimento di tale finalità. L'interessato può esercitare in ogni momento i diritti di cui all'art. 7 D. Lgs. 196/2003 e chiedere di conoscere, aggiornare, cancellare i propri dati, opporsi al loro utilizzo, attraverso comunicazione scritta inviata alla EAS.

Il trattamento dei dati personali è soggetto al consenso dell'interessato, includente, nella specie, anche il consenso al trasferimento degli stessi in altro Paese dell'Unione europea o al di fuori di questa, quando ricorrano le condizioni dell'art. 43 D. Lgs. 196/2003.