Le certificazioni linguistiche per accederere ai Corsi di Dottorato
dell'Università degli Studi di Milano
XXXV CICLO 2019-2020
Le competenze linguistiche sono diventate requisito fondamentale per aspirare a opportunità legate al mondo accademico e professionale, come nel caso del bando di concorso per accedere ai CORSI DI DOTTORATO dell'Università degli Studi di Milano.
Nell'elenco dei requisiti per avanzare domanda è prevista anche la presentazione di una CERTIFICAZIONE LINGUISTICA che misuri la competenza linguistica nelle sue 4 abilità pari o superiore al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Straniere, e che non sia stata conseguita da più di 3 anni.
Nella lista delle certificazioni linguistiche sono presenti due esami di ETS Education Testing Service: la certificazione TOEFL® e la certificazione TOEIC®.
Il TOEFL® Test of English as a Foreign Language è l'esame di inglese più diffuso al mondo, riconosciuto da oltre 9.000 scuole, università, aziende in più di 130 paesi nel mondo. Misura la competenza linguistica in 4 abilità: Listening, Reading, Speaking and Writing. Viene utilizzato per accedere a programmi di studio all'estero, lauree magistrali, master, bandi, concorsi, richiesto da numerose aziende per avlutare il livello dei dipendenti e candidati. Per verificare le sessioni disponibili per iscriversi a questo esame seguire le procedure indicate.
Il TOEIC®Test of English for International Communication è divenuto uno standard per la certificazione linguistica aziendale e accademica. E' considerato lo strumento di misurazione per eccellenza da più di 14.000 aziende, università ed istituzioni in tutto il mondo. La sua particolare composizione di due prove d'esame, TOEIC® Listening and Reading e Toeic® Speaking and Writing, permette una preparazione migliore e mirata sugli obiettivi da raggiungere. Per verificare le sessioni disponibili per iscirversi a questo esame seguire le procedure indicate.
Perchè consigliamo la certificazione TOEIC® per accedere ai Dottorati
- Il linguaggio è orientato al General Business English, applicato alle situazioni quotidiane ed a contesti legati ad ambienti di lavoro e professionali
- Le quattro abilità linguistiche, misurate in due diverse prove, permettono di focalizzare la preparazione su ciascuna
- In caso non si raggiungesse il punteggio necessario in una delle due, è possibile sostenere nuovamente solo la prova risultata insufficiente
- Flessibilità e larga disponibilità di date e sessioni per i candidati al bando
- Riduzioni di prezzo previste per gli studenti
- Libri di testo in preparazione alla certificazione scritti e pubblicati dagli stessi sviluppatori della certificazione linguistica
- Corsi online con 90 ore di insegnamento, più di mille esercitazioni, e numerose simulazioni ufficiali a disposizione del candidato con accesso fino a 10 mesi di validità
- Validità e affidabilità dei risultati con tempi di correzione molto ridotti
- La certificazione linguistica è includibile in un CV, per la carriera accademica e professionale
Per ulteriori informazioni
Segreteria EAS | 02 890 108 93 | info@eas-milan.org