Le risposte alle vostre domande

Per qualsiasi dubbio su CORSI e ESAMI cerca la soluzione tra i nostri temi

 

La Segreteria EAS è a disposizione per qualsiasi chiarimento

02 890 108 93
info@eas-milan.org
I TEST: struttura, durata, tipologia di domande, punteggi

In cosa consiste il TOEIC® Listening&Reading?

  • Il test TOEIC® Listening and Reading valuta le competenze di comprensione scritta e orale in inglese utilizzate in contesti comunicativi. È un test che può essere sostenuto al pc (in sede o da remoto). Il test dura circa 2 ore e si compone di 200 domande. Ogni sezione è valutata separatamente.

Punteggi TOEIC LR

  • LISTENING (comprensione orale)

    I candidati ascoltano vari dialoghi, quindi rispondono a una serie di domande su ciò che hanno sentito.

    • 100 domande / 45 minuti
    • Punteggio: Da 5 a 495 punti

    READING (comprensione scritta)

    I candidati completano delle frasi, leggono diversi contenuti e rispondono alle domande relative a questi documenti.

    • 100 domande / 75 minuti
    • Punteggio: Da 5 a 495 punti 

 

Listening Comprehension  
formato pc
tempo 45 minuti 
punteggio 5-495 punti
numero totale di domande             100
fotografie 6 domande 
domanda-risposta 25 domande
conversazioni 39 domande - 13 conversazioni, 3 domande ciascuna 
discorsi 30 domande - 10 discorsi, 3 domande ciascuno 
   
Reading Comprehension  
formato pc
tempo 75 minuti 
punteggio 5-495 punti 
frasi incomplete 30 domande
completa il testo 16 domande - 4 testi da leggere, 3 domande ciascuno 
brani singoli 29 domande - 10 testi da leggere, 2-4 domande ciascuno 
brani doppi e tripli 25 domande - 2-3 coppie di testi doppi/tripli da leggere, 5 domande a coppia 

In cosa consiste il TOEIC® Speaking & Writing?

I test TOEIC® Speaking and Writing certificano l’espressione orale e scritta in inglese in contesti comunicativi. Si tratta di due valutazioni distinte che è possibile sostenere individualmente o congiuntamente. Il test è effettuabile solo al PC (in sede o da remoto).

Punteggi TOEIC SW

SPEAKING (espressione orale)

I candidati rispondono oralmente a una serie di domande, propongono delle soluzioni ed esprimono le loro opinioni in merito a vari argomenti.

  • 11 domande / 20 minuti
  • Punteggio: Da 0 a 200 punti

WRITING (espressione scritta)

I candidati descrivono una serie di immagini, rispondono a domande scritte e redigono un saggio di 300 parole.

  • 8 domande / 60 minuti
  • Punteggio: Da 0 a 200 punti 

 

Speaking  
formato via internet
tempo 20 minuti
punteggio 0-200
contenuto 11 domande per valutare pronuncia, grammatica, struttura e vocabolario. Le attività comprendono lettura ad alta voce, descrizione di un'immagine, risposta alle domande, proposta di soluzioni e espressione di opinioni.
   
Writing  
formato via internet
tempo 60 minuti 
punteggio 0-200
contenuto 8 domande che comprendono esercizi di scrittura integrata che riproducono situazioni reali di utilizzo dell'inglese sul lavoro (ad es. rispondere alle email, esprimere un'opinione). Capacità valutate: vocabolario, grammatica, coerenza e organizzazione.

Quanto dura il TOEFL®? E come è strutturato?

Il TOEFL® è un test che misura il livello di inglese sia scritto che parlato in ambito accademico e permette di accedere ai programmi universitari o post-universitari tenuti in inglese.

Il test combina tutte le 4 abilità Listening, Reading, Speaking e Writing.

 

Reading 54–72 minutes
  30–40 questions - Read 3 or 4 passages from academic texts and answer questions
   
Listening 41–57 minutes
  28–39 questions - Listen to lectures, classroom discussions and conversations, then answer questions
   
Break       10 minutes
   
Speaking 17 minutes
  4 tasks - Express an opinion on a familiar topic; speak based on reading and listening tasks
   
 Writing 50 minutes
  2 tasks - Write essay responses based on reading and listening tasks; support an opinion in writing
ISCRIZIONI

Come faccio a iscrivermi al TOEIC®?

DA REMOTO

*caricare la ricevuta del bonifico tramite l'apposito pulsante (pagina I TUOI ORDINI)

IN SEDE

  • PREVIO APPUNTAMENTO | Recarsi presso la segreteria EAS (Corso Italia 8, Milan)
  • Pagare con carta di credito, bancomat o contanti

Al termine di entrambe le procedure verrà inviata una e-mail di conferma.
I dettagli dell'esame saranno contenuti nell'ADMISSION TICKET (presente nella pagina I TUOI ORDINI)

Come faccio a iscrivermi al TOEFL®?

  • Registrarsi al sito EAS
  • Compilare il modulo per il test TOEFL e inviarlo
  • Procedere all'acquisto tramite carta di credito o bonifico
    nb.: PREVIO APPUNTAMENTO è possibile iscriversi presso gli uffici EAS (Corso Italia 8, Milano) pagando con bancomat o contanti

Entro 48h si riceverà una e-mail di convocazione con i dettagli della prenotazione e il numero di conferma da portare il giorno dell’esame.

Come faccio a iscrivermi al SAT?

Il test SAT andrà acquistato in autonomia dal candidato.

Per disponibilità date e iscrizione, creare un profilo sul sito dell'ente certificatore Collegeboard.

Che modalità di pagamento accettate?

TRANSAZIONI DA REMOTO

  • Carta di credito abilitata per acquisti online
  • Bonifico istantaneo
  • Bonifico standard 

TRANSAZIONI IN SEDE (Segreteria EAS Milan, Corso Italia 8, Milano)

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Contanti

Dove e quando vengono pubblicate le DATE delle SESSIONI?

Il calendario del TOEFL è stabilito da ETS ed è fisso. Le date delle sessioni sono consultabili sul sito EAS

Le date (in sede e da remoto) del TOEIC sono in continuo aggiornamento e vengono pubblicate sul sito EAS alla voce "Sessioni" all'interno della pagina di ciascun test.

CANCELLAZIONI

Posso CANCELLARE la mia iscrizione al TOEIC® - Sessione Privata?

Sì, è possibile compilando il form almeno 3 giorni lavorativi prima del test (non considerando il giorno del test stesso e il giorno dell’invio della richiesta) a toeic@eas-milan.org.

Il candidato avrà diritto al rimborso del costo del test dedotti € 35,00 di spese amministrative. Non verrà rimborsato il test nel caso in cui la richiesta avvenga a meno dei 3 giorni previsti.

Posso CANCELLARE la mia iscrizione al TOEIC® - Sessione Pubblica?

Sì, è possibile facendo pervenire alla Segreteria EAS richiesta scritta entro 10 giorni lavorativi prima del test (non considerando il giorno del test stesso e il giorno dell’invio della richiesta) a toeic@eas-milan.org

Se la cancellazione avviene fino a 10 giorni lavorativi prima della data confermata per il test, il candidato avrà diritto al rimborso del costo del test dedotta una penale del 30% della quota d'iscrizione. Non verrà rimborsato il test nel caso in cui la richiesta avvenga a meno dei 10 giorni previsti.

Posso CANCELLARE la mia iscrizione al TOEFL®?

Sì, è possibile facendo pervenire alla Segreteria EAS richiesta scritta 3 giorni lavorativi prima del test (non considerando il giorno del test stesso e il giorno dell’invio della richiesta) a info@eas-milan.org. Se la richiesta avviene nei tempi indicati il candidato avrà diritto a un rimborso parziale pari a $ 122,50 dollari americani.

MODIFICHE DI ISCRIZIONE

È possibile MODIFICARE la data di iscrizione al TOEIC® - Sessione Privata?

Sì, è possibile facendo pervenire alla Segreteria EAS richiesta scritta a toeic@eas-milan.org 3 giorni lavorativi prima della data del test (non considerando il giorno del test stesso e il giorno dell’invio della richiesta). Il costo per la modifica di una data confermata è di € 20,00 e può essere pagato attraverso questa pagina.

  • Per il cambio da una sessione Normal score ad una sessione Express Score contattare la segreteria EAS all'indirizzo segreteria@eas-milan.org
  • Per il cambio da una sessione Normal ad una Premium al PC seguire questo link
  • Per il cambio da una sessione Express ad una Premium al PC seguire questo link

È possibile MODIFICARE la data di iscrizione al TOEIC® - Sessione Pubblica?

Per le sessioni pubbliche NON È POSSIBILE modificare l’iscrizione. Si possono solo cancellare.

È possibile MODIFICARE la data di iscrizione al TOEFL®?

Sì, è possibile facendo pervenire alla Segreteria EAS richiesta scritta info@eas-milan.org 3 giorni lavorativi prima della data del test (non considerando il giorno del test stesso e il giorno dell’invio della richiesta). Il costo per la modifica di una data confermata è di €60,00 e può essere pagato attraverso questa pagina

AGEVOLAZIONI

Esistono agevolazioni per gli studenti?

SCONTO STUDENTE

In fase di acquisto test confermare di essere uno studente tramite l'apposita casellina: tariffe agevolate verranno applicate in automatico.
NB.: Viene considerato studente anche chi non è ancora iscritto alla magistrale.

RIMBORSO (SOLO POLITECNICO DI MILANO)

Per gli studenti del Polimi è previsto un rimborso pari al costo del test.
Contattare la segreteria del proprio Ateneo per richiederlo.

Ho un DSA, come posso sostenere il test?

Per sostenere il TOEIC (versione Pubblica Internazionale Cartacea) con tempo aggiuntivo (+37 minuti nella Reading) è necessario effettuare l’iscrizione dalla pagina dedicata e inviare alla Segreteria EAS (segreteria@eas-milan.org) la certificazione che attesta il proprio DSA (non deve essere più vecchia di 5 anni), allegando anche il modulo compilato. Tale documentazione deve essere inviata almeno 2 settimane prima della data dell’esame.

Per maggiori dettagli e per iscrizioni al TEST TOEIC visitare la pagina dedicata.

 

Per test TOEFL e SAT le richieste devono essere presentate direttamente all’ente erogatore ETS sui rispettivi siti web: 

IL GIORNO DEL TEST: documenti e materiali

Cosa devo fare e portare il GIORNO del TOEIC® IN SEDE?

  • Presentarsi 30 minuti prima per le procedure di check-in
  • Portare un documento di identità con foto e firma (Carta di Identità, Passaporto o Patente)
  • Non occorre portare alcun materiale per effettuare il test, in caso di sessione cartacea EAS fornisce gomma e matita
  • Spegnere il cellulare e riporre tutti gli effetti personali negli appositi armadietti

Cosa devo fare e portare il GIORNO del TOEIC® DA REMOTO?

Leggere attentamente le istruzioni alla pagina https://eas-milan.org/pagina-verifiche_toeic e svolgere le verifiche preliminari.

SI RICORDA CHE IL GIORNO DEL TEST CI SI DEVE COLLEGARE SU ZOOM CON 2 DEVICE: COMPUTER (solo video) + TELEFONO o TABLET (video e audio)

Cosa devo fare e portare il GIORNO del TOEFL®?

  • Presentarsi 30 minuti prima per le procedure di check-in
  • Portare un documento di identità con foto e firma (Carta di Identità, Passaporto o Patente)
  • Portare il numero di conferma contenuto nella mail di convocazione ricevuta al momento dell’iscrizione
  • Non occorre portare alcun materiale per effettuare il test
  • Spegnere il cellulare e riporre tutti gli effetti personali negli appositi armadietti

Quali sono i DOCUMENTI accettati il giorno del test?

  • Documento in corso di validità con foto e firma: Carta di Identità, passaporto o Patente di Guida
  • Per gli studenti stranieri e residenti in Italia unicamente il Passaporto (anche se si è in possesso della Carta di Identità Italiana)
PREPARARSI PER I TEST: corsi, workshop e libri

Come posso PREPARARMI per il TOEIC® - Listening & Reading?

  • GET TOEIC! - simulazione guidata con insegnante per conoscere il proprio livello di inglese e avvicinarsi al TOEIC - (da remoto)
  • Workshop in pacchetti da 2-4-6-12 ore che prevedono esercitazioni guidate e tecniche per sostenere il test - (da remoto)
  • Corso in Preparazione al TOEIC LR  per gli studenti di livello A1-B2 (Beginner - Intermediate) che pone le basi teoriche e pratiche per sostenere l’esame - (da remoto)
  • Corsi online suddivisi in moduli e livelli acquistabili dal bookstore
  • Lezioni individuali
  • Libro Tactics for TOEIC®: Listening and Reading Test Pack, acquistabile online dal bookstore o presso gli uffici EAS (non pagando i costi di spedizione previsti con l’acquisto online)

Per il TOEIC Listenig & Reading è prevista anche una simulazione del test online gratuita.

Come posso PREPARARMI per il TOEIC® - Speaking & Writing?

  • Libro Tactics for TOEIC®: Speaking and Writing Tests Pack acquistabile online dal bookstore o presso gli uffici EAS (non pagando i costi di spedizione previsti con l’acquisto online)

Come posso PREPARARMI per il TOEFL®?

EAS tiene CORSI INDIVIDUALI?

È possibile acquistare lezioni individuali con insegnanti madrelingua, prenotabili in base alle date e agli orari più adatti alle proprie esigenze.
Insieme al docente verrà stilato un programma di studi secondo le proprie necessità e livello.

Il numero di ore necessarie sarà stabilito dopo aver svolto una simulazione, valutata dal docente.

Gli argomenti trattati sono i seguenti:

  • Inglese Generale
  • Business English
  • TOEIC® Listening e Reading
  • TOEIC® Speaking e Writing
  • IELTS®
  • KET, PET, FIRST, CAE®
  • SAT
  • GMAT
  • TOEFL®

Esistono CORSI ONLINE?

Il corso online è dedicato alla sola preparazione delle abilità di Listening and Reading.

È suddiviso in moduli e livelli acquistabili singolarmente.
Ogni modulo ha durata 30h, utilizzabili entro 3 mesi dall’acquisto del corso stesso.
Le credenziali per accedere al corso vengono fornite unicamente durante gli orari di segreteria (lun-ven 9:00-13:00/14:30-18:00).

nb.: Acquistando il libro cartaceo sarà possibile avere 7 giorni di prova gratuita di uno dei corsi online sopra elencati.

È possibile fare una SIMULAZIONE del test?

Per il TOEIC Listenig & Reading è prevista una SIMULAZIONE GUIDATA con INSEGNANTE a soli 15€. Per scoprire il proprio livello di inglese e imparare a conoscere il test con l'aiuto dell'insegnante madrelingua. La simulazione guidata si tiene ogni venerdì DA REMOTO dalle 15:00 alle 18:00. 

Per informazioni e iscrizioni GET TOEIC!

 

RISULTATI E RITIRO DELLA CERTIFICAZIONE

Dove vengono pubblicati i RISULTATI del TOEIC® - Sessione Pubblica?

  • I risultati sono visibili sul profilo EAS alla pagina I MIEI RISULTATI (la voce sarà visibile una volta che i risultati sono stati caricati).
  • Per le sessioni da remoto i risultati arrivano in formato digitale alla mail del candidato entro 48 ore per le sessioni di Listening&Reading, e 10 giorni per le sessioni di Speaking&Writing.
  • Per le sessioni cartacee i risultati arrivano in formato digitale alla mail del candidato entro 10 giorni per le sessioni di Listening&Reading, e 15 giorni per le sessioni di Speaking&Writing.

Dove vengono pubblicati i RISULTATI del TOEIC® - Sessione Privata?

  • I risultati vengono pubblicati sul profilo EAS alla voce “I Tuoi Risultati” (la voce sarà visibile una volta che i risultati sono stati caricati) nelle successive 48 ore. Da maggio 2022 i Candidati riceveranno, inoltre, una email per poter scaricare la Certificazione Digitale (in formato pdf). Tale Certificazione sostituisce quella in formato cartaceo e non sarà quindi necessario procedere con il ritiro presso gli uffici EAS.

NB. I Candidati che hanno svolto la propria certificazione prima di maggio 2022 potranno ritirare la propria Certificazione cartaceo dopo 2-3 giorni lavorativi presso i nostri ufficic in Corso Italia 8 a Milano, oppure richiedere la spedizione a casa al costo di 15 euro.

 

 

Dove vengono pubblicati i RISULTATI del TOEFL®?

I risultati vengono pubblicati circa 10 giorni lavorativi dopo la data del test direttamente sul profilo ETS. È disponibile anche una versione in pdf da scaricare. Per accedere al profilo ETS utilizzare le credenziali ricevute da EAS al momento dell’iscrizione.

 Per le tempistiche: https://www.ets.org/s/toefl/pdf/score_reporting_schedule_test_dates.pdf

Quando e dove posso RITIRARE la CERTIFICAZIONE del TOEIC®?

La certificazione cartacea esiste solo per i test effettuati prima di maggio 2022 ed è ritirabile entro i 2 anni di validità, oltre cui andrà distrutta e non sarà più recuperabile. 

Il ritiro del certificato cartaceo presso i nostri uffici - Corso Italia 8, Milano - avviene esclusivamente su appuntamento. Puoi prenotare giorno e ora a questo link

Si può richiedere  anche la spedizione a casa al costo di 15 euro. Questo il link per compilare il form e farne richiesta.

Ricordiamo che prima di compilare il form è necessario effettuare il pagamento di 15 euro a questo link.

Che validità hanno le certificazioni ETS?

Le certificazioni ETS hanno una durata di 2 anni

Come comunico il mio risultato TOEIC® Listening & Reading all'UNIVERSITÀ?

Gli studenti del Politecnico di Milano al momento dell’iscrizione, fornendo il codice persona o la matricola, potranno richiedere l’invio automatico del risultato alla propria segreteria.

VARIE

Esistono Certificazioni Linguistiche per bambini e ragazzi?

Esistono due certificazioni della famiglia dei prodotti TOEFL che sono destinate alle fasce di età 8-12 e 12-15

TOEFL PRIMARY 8 - 12 anni | A1 - B1 Sviluppa e misura le capacità di comprensione in inglese fornendo indicazioni per il futuro successo dello studio della lingua e può essere utilizzato dagli insegnanti per indirizzare gli obiettivi scolastici

TOEFL PRIMARY 12 - 15 anni misura il livello raggiunto dagli studenti più giovani nell’apprendimento dell’inglese accademico e comunicativo

Organizzate CORSI di studio all'ESTERO?

In collaborazione con i migliori centri linguistici del mondo si organizzano:

  • corsi di inglese generale
  • corsi in preparazione alle certificazioni principali (TOEFL, TOIEC e IELTS)

Le destinazioni tra cui scegliere sono: STATI UNITI, CANADA, REGNO UNITO, MALTA e SUDAFRICA.

Consultare la pagina apposita per maggiori informazioni.

Organizzate CORSI di inglese per BAMBINI?

Sì, sono attivi diversi corsi per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni, suddivisi per età e livello con insegnante madrelingua. l corsi seguono la metodologia e i programmi ufficiali TOEFL PrimaryTOEFL Junior

Per maggiori informazioni